CALZATURIFICIO GIOVAGNOLI  | SEDE DI SAN MAURO PASCOLI

DESTINAZIONE D’USO: MANOVIA E MAGAZZINO

ANNO REALIZZAZIONE INTERVENTO

2013

SUPERFICIE

1300 mq

TEMPI DI RIENTRO INVESTIMENTO

Minore di 1 anno

RIDUZIONE DEI CONSUMI

- 58%

PRE-INTERVENTO

Il sistema di condizionamento dell’azienda è composto da ventilconvettori che garantiscono il riscaldamento durante il periodo invernale e contribuiscono al condizionamento del periodo estivo.
Il sistema funzionava ad orari e temperatura fissa per ogni giorno, indipendentemente dal possibile mutamento degli orari di lavoro.
Ciò causava un elevato spreco energetico e risulta oneroso.

POST-INTERVENTO

Il sistema di condizionamento ventilconvettori è stato dotato di appositi cronotermostati di rete in modo tale da regolare da remoto gli orari di funzionamento, le relative temperature con la possibilità di gestione separata di ogni zona dello stabile.
In tal modo è stato ottenuto un efficiente sistema di gestione dell’impianto di condizionamento con la possibilità di variazione delle condizioni dell’ambiente interno in funzione del processo di lavorazione.
La centrale termica è stata dotata, infine, di una centralina di controllo che gestisce il funzionamento del generatore in funzione di una sonda climatica esterna e dei termostati in ambiente.
L’azienda è stata dotata di un sistema di monitoraggio relativo ai consumi di energia termica ed elettrica e del combustibile primario.
In questo modo si è ottenuto un riscontro reale dell’abbattimento dei costi di combustibile e il completo controllo degli assorbimenti energetici.

METODO

In via preliminare sono state individuate le cause dello spreco mediante sopralluogo e analisi dei dati. Il sistema non era dotato di spegnimento automatico notturno e dei giorni festivi. Sono stati individuati consumi non dovuti e sono stati automatizzati gli spegnimenti delle utenze. L’attivazione del sistema di monitoraggio ha consentito di verificare il corretto spegnimento dell’impianto e i consumi anomali. Sono state impostate soglie di allarme per evidenziare eventuali esuberi nei momenti non dovuti, consentendo all’azienda di intervenire tempestivamente.